en
« »

Asphaltica World 2018 a Roma

Appuntamento con la filiera delle infrastrutture stradali

Due giornate dedicate al mondo delle infrastrutture stradali e delle impermeabilizzazioni

A Roma, il 25 e il 26 ottobre, torna Asphaltica World, la manifestazione convegnistica ed espositiva organizzata da Veronafiere e Siteb - Strade Italiane e Bitumi.
L’evento rappresenta un settore che in Italia conta 4mila imprese, 400 grandi impianti di produzione di bitume e dà lavoro a 35mila persone, 500mila considerando l’indotto.

A Roma, negli spazi dell’Eur, 50 aziende espositrici propongono agli operatori del comparto i più recenti sviluppi tecnologici e le opportunità di business offerte dalla filiera stradale. Sotto la lente delle quattro sessioni convegnistiche, temi di primaria importanza quali codice degli appalti, smart roads, economia circolare, recupero del fresato e sistemi di impermeabilizzazione, con le case history più innovative illustrate dagli esperti.

Si tratta di aspetti che riguardano il presente e il futuro degli oltre 850mila chilometri di infrastrutture viarie in Italia e che interessano tutti i cittadini utenti della strada.

Anche per questo, Asphaltica World si tiene nella Capitale, a stretto contatto con i decisori istituzionali e i principali stakeholder e vanta il patrocinio dei ministeri dell’Ambiente e delle Infrastrutture e Trasporti, insieme a quello dell’assessorato alle Infrastrutture del Comune di Roma.

L’iniziativa costituisce un’importante tappa di avvicinamento all’appuntamento del 2020 alla Fiera di Verona (21-25 marzo), con il tradizionale salone di Asphaltica dedicato alla gestione e alle tecnologie per pavimentazioni e infrastrutture stradali, in concomitanza con SaMoTer, fiera internazionale dedicata alle macchine per costruzioni.

Servizio Stampa Veronafiere
Articoli correlati