Perché avete scelto di essere presenti ad Asphaltica World?

Perché riteniamo che sia un palcoscenico importante a livello nazionale di ritrovo e condivisione per gli addetti del settore delle infrastrutture. Abbiamo già partecipato all’edizione di Asphaltica a Bologna e il riscontro che abbiamo ottenuto è stato molto positivo.

Questa edizione si terrà a Bari, centro economico nevralgico del Sud Italia. Come valutate questa scelta?

La scelta è strategica, in quanto buona parte delle risorse nazionali a livello infrastrutturale verranno investite nel Sud Italia. Infatti, rappresenta nei prossimi anni un grosso bacino di utenza per il settore. Inoltre, portare il nostro brand più lontano dalle nostre sedi del Centro-Nord, ci consente di avvicinarci alle esigenze e problematiche del territorio.

La sicurezza sarà uno dei temi guida di Asphaltica World 2025. Come interpretate e contribuite a questo valore?

La nostra società è impegnata, già da tempo, nello sviluppo della sicurezza per la viabilità con nuove tecnologie. Siamo impegnati ogni giorno nella ricerca di sistemi che contribuiscano all’aumento degli standard qualitativi delle nostre infrastrutture.