Perché avete scelto di essere presenti ad Asphaltica World?
Per Dynapac, parte del Gruppo Fayat, Asphaltica è ormai un appuntamento immancabile. Abbiamo deciso di partecipare ad Asphaltica World perché rappresenta uno degli appuntamenti più importanti e focalizzati nel settore delle infrastrutture stradali e del conglomerato bituminoso, un mercato in continua evoluzione dove innovazione e qualità sono elementi fondamentali. Dal punto di vista commerciale, Asphaltica World è un’occasione unica per far conoscere i nostri prodotti e servizi a un pubblico molto qualificato, che arriva qui con l’obiettivo di scoprire novità e tecnologie all’avanguardia. Per noi è fondamentale non solo mostrare cosa offriamo, ma soprattutto ascoltare, capire quali sono le reali esigenze e le sfide che il settore deve affrontare, così da poter sviluppare soluzioni sempre più adatte e competitive. Inoltre, questo evento rappresenta un momento di confronto e aggiornamento costante: partecipare alle conferenze e agli incontri di settore aiuta a restare aggiornati sulle normative, le tendenze e le innovazioni tecnologiche che stanno cambiando il modo di progettare e realizzare infrastrutture stradali.
Questa edizione si terrà a Bari, centro economico nevralgico del Sud Italia. Come valutate questa scelta?
La scelta di Bari per quest’anno è sicuramente un omaggio ai nostri clienti del Sud sempre molto partecipi a questo tipo di eventi. Il Sud ha grandi potenzialità nel nostro settore, e portare un evento come Asphaltica World in questa area significa avvicinarsi concretamente a un mercato in crescita, che negli ultimi anni sta ricevendo attenzione e investimenti importanti. Bari, in particolare, è un centro economico e logistico di primo piano, ben collegato e con una forte vocazione all’innovazione. Essere presenti qui ci permette di ascoltare da vicino le esigenze delle imprese e delle amministrazioni locali, e di proporre soluzioni mirate e sostenibili. È anche un bel segnale di attenzione verso il territorio: portare la fiera al Sud aiuta a creare nuove connessioni, a diffondere conoscenza tecnica e a rafforzare la presenza delle aziende anche dove spesso si ha meno occasione di partecipare attivamente a eventi di settore.
La sicurezza sarà uno dei temi guida di Asphaltica World 2025. Come interpretate e contribuite a questo valore?
Per Dynapac, da sempre molto attenta a questo tema, la sicurezza è un valore fondante, non solo dal punto di vista tecnico, ma anche comunicativo e culturale. Produrre macchine operatrici stradali significa essere responsabili della sicurezza degli operatori, degli utenti della strada e del contesto in cui si lavora. In Dynapac costruiamo le nostre macchine con sistemi evoluti di protezione attiva e passiva (come l’impianto di eliminazione dei fumi e il nostro motore termico silenziato), dotazioni ergonomiche, assistenza alla guida, sensoristica (safe zone indicator) e soluzioni integrate per ridurre al minimo i rischi sul campo. Asphaltica World 2025 è un’occasione strategica per dare visibilità a questi valori e confrontarci con una filiera che oggi più che mai è chiamata a investire in soluzioni sicure, intelligenti e sostenibili.