Ogni giorno le cronache ci ricordano quanto sia fragile il sistema delle infrastrutture. Incidenti in autostrada, criticità nelle città, emergenze improvvise: tutto questo dimostra che parlare di strade non è mai solo parlare di asfalto, ma di sicurezza, sostenibilità e progresso.
Asphaltica World nasce proprio da questa consapevolezza: creare uno spazio dove aziende, professionisti e istituzioni si incontrano per anticipare il futuro. I temi che guideranno i prossimi workshop toccano da vicino la vita di tutti noi: la ricerca di soluzioni per strade più sicure, l’uso di tecnologie innovative per ridurre consumi ed emissioni, la digitalizzazione dei cantieri, l’importanza del riciclo e della manutenzione intelligente.
Non è un caso che tra i protagonisti di questa edizione ci siano realtà come Enilive, impegnata sui leganti bituminosi e sull’economia circolare; Ammann, Bernardi, Marini e Wirtgen che portano impianti e tecnologie capaci di coniugare produttività e sostenibilità; Iterchimica e Mapei, che con i loro studi su additivi e rinforzi aprono scenari nuovi sulla durabilità delle pavimentazioni; CAMS, BOMAG E DYNAPAC si distinguono per i continui sviluppi tecnologici applicati al settore del paving
Sul fronte della sicurezza stradale, a fianco di Paver e Cancellotti, sarà presente anche Tubosider, con soluzioni innovative per la protezione delle infrastrutture e la sicurezza di chi viaggia.
Un ruolo altrettanto importante lo avrà SINA Spa, con la sua esperienza nella progettazione e nella capacità di affrontare temi strategici come l’adeguamento ai dazi internazionali, che incidono sempre più nel dialogo tra Europa, Asia e Stati Uniti.
Accanto alle aziende, non mancheranno gli interventi del mondo accademico, delle istituzioni e delle pubbliche amministrazioni, a conferma che il tema delle infrastrutture non riguarda soltanto la tecnica, ma le politiche, la società e le scelte strategiche di un intero Paese.
Tutto questo avviene in un contesto storico in cui il tema delle esportazioni assume un ruolo centrale. Le strade diventano letteralmente il ponte che unisce mercati e popoli, e Asphaltica World si conferma il luogo ideale per capire come affrontare le nuove sfide globali.
Per questo i workshop di Asphaltica non sono solo appuntamenti tecnici, ma momenti di crescita collettiva: occasioni per capire come innovazione, ricerca e sostenibilità possano rendere le nostre infrastrutture più sicure, resilienti e capaci di sostenere le sfide di domani.
👉 Clicca per vedere i workshop