119 vite salvate, –10,2% di morti e –3,0% di feriti. I dati sull’incidentalità diffusi dal Governo indicano un trend positivo: meno incidenti mortali (–8,0%), meno sinistri complessivi (–1,6%) e meno incidenti con lesioni (–2,6%). Numeri che raccontano un impegno concreto — enforcement, tecnologie, standard — e soprattutto una direzione chiara: investire in sicurezza stradale funziona.
È in questo contesto che Asphaltica World 2025 (Bari, Fiera del Levante) diventa il luogo in cui istituzioni, imprese e mondo tecnico mettono a terra idee, dati e soluzioni pronte: barriere di sicurezza, segnaletica evoluta, cantieri sicuri, smart road e manutenzione predittiva. Qui la sicurezza non è uno slogan: è prodotto, processo e misurazione.
Gli appuntamenti da non perdere
30 ottobre — innovazione & safety “by design”
- 12:00–14:00 | SALA 2 — SITEB Strade Italiane e Bitumi
Intelligenza Artificiale e Infrastrutture Stradali
L’Agorà SITEB metterà l’accento su come le soluzioni basate su intelligenza artificiale saranno sempre più evolute e sviluppate a supporto della gestione, della sicurezza e della manutenzione. - 14:00–15:00 | SALA 3 — GRUPPO CANCELLOTTI
La sicurezza stradale Made in Italy
Dalla progettazione alla posa: barriere in calcestruzzo, casi reali e risultati prestazionali. - 16:00–17:00 | SALA 3 — TUBOSIDER
60 anni di innovazione per la sicurezza della strada e del territorio
Barriere metalliche, condotte in lamiera ondulata, certificazioni EPD e coerenza CAM. - PAVER
Barriere di sicurezza & sistemi di illuminazione per attraversamenti stradali
Soluzioni integrate per ridurre la severità d’impatto e aumentare la visibilità nei punti critici (attraversamenti pedonali e intersezioni).
31 ottobre — safety “sul campo”
- 09:00–13:00 | SALA 2 — AUTOMOBILE CLUB BARI–BAT
100 anni di mobilità: dal passato una prospettiva per il futuro - 10:00–11:00 | SALA 4 — SMA ROAD SAFETY
Cantiere Sicuro, Vita Protetta: l’innovazione nella Sicurezza Passiva - 10:00–11:00 | SALA 3 — PIARC Italia
Il ruolo fondamentale della pavimentazione ai fini della sicurezza stradale
Lectio del prof. Maurizio Crispino (POLIMI); contributi ANAS e ASPI. - 12:00–13:00 | SALA 5 — SITEB × VISION Journal (modera Fabrizio Apostolo)
Think Talk – La sicurezza circolare
Raffaella Grecco (ANAS – Gruppo FS Italiane), Davide Masera (Masera Engineering Group), Marzia Malavisi (MOVYON – Gruppo ASPI), Enrico Bonizzoli (Beyond), Marco Capsoni (SITEB).
Visitare Asphaltica World significa entrare in un ecosistema dove i numeri dell’incidentalità si collegano a soluzioni concrete: barriere e segnaletica più efficaci, illuminazione intelligente degli attraversamenti, pavimentazioni ad alte prestazioni, pratiche di cantiere più sicure e applicazioni di IA pronte per scalare. È l’occasione per vedere da vicino tecnologie che stanno già riducendo incidenti e conseguenze, confrontarsi con chi scrive le norme e con chi le applica ogni giorno, e portare a casa idee operative da trasformare in capitolati, KPI e piani di manutenzione. Se progetti, gestisci o esegui lavori stradali, qui trovi ciò che serve per fare un passo avanti — subito.