Cosa rappresenta per voi la partecipazione ad Asphaltica World?

Per infraTest Prüftechnik, Asphaltica World è molto più che una fiera: è la vetrina internazionale dove tecnologia, innovazione e competenze si incontrano. La nostra presenza significa ribadire il ruolo di leader globale nelle soluzioni di prova per asfalto e materiali da costruzione. È l’occasione per dialogare con enti, aziende e università, rafforzare collaborazioni e aprire nuove opportunità. Partecipare ad Asphaltica World ci consente di condividere la nostra visione: trasformare la ricerca in strumenti concreti, capaci di garantire qualità, sicurezza e sostenibilità alle infrastrutture di domani.

Quanto conta a vostro avviso la corretta comunicazione del settore?

In un mercato complesso come quello delle infrastrutture, la comunicazione è decisiva. Per infraTest Prüftechnik non significa solo presentare dati, ma tradurre l’innovazione tecnologica in messaggi chiari e accessibili a tutti: istituzioni, laboratori, imprese e cittadini. Una comunicazione trasparente rafforza la fiducia, diffonde la cultura della qualità e rende visibile il valore delle nostre soluzioni. Comunicare bene significa anche mostrare come tecnologia e standard internazionali possano diventare strumenti per decisioni strategiche, investimenti intelligenti e un futuro stradale più sostenibile.

L’innovazione tecnologica sarà uno dei temi guida di Asphaltica World 2025. Cosa significa per voi e come la valorizzate?

Per infraTest Prüftechnik, innovazione significa DNA aziendale. È ciò che ci spinge ad anticipare le esigenze del settore e a sviluppare strumenti che ridefiniscono gli standard di prova. Valorizziamo l’innovazione investendo costantemente in R&D, collaborando con università e istituti globali, e co-creando soluzioni insieme ai nostri clienti. Non si tratta solo di introdurre nuovi dispositivi, ma di rendere i test più precisi, digitali, sostenibili e vicini alle sfide reali del cantiere. Asphaltica World 2025 sarà il palco ideale per dimostrare come la nostra tecnologia trasformi visioni in realtà, accelerando la transizione verso infrastrutture più resilienti e future-ready.