Cosa rappresenta per voi la partecipazione ad Asphaltica World?

La partecipazione ad Asphaltica World rappresenta per ACO S.p.A. un’occasione strategica per confrontarci con i principali attori del settore delle infrastrutture stradali e condividere la nostra esperienza nella gestione sostenibile delle acque meteoriche. Quest’anno saremo presenti anche nel panel dei convegni, con un appuntamento dedicato il 30 ottobre dalle 10:00 alle 11:00 in Sala 3, dove approfondiremo le strategie integrate per il drenaggio e il trattamento delle acque in contesti complessi come strade, autostrade, ponti e gallerie. Presenteremo le soluzioni ACO più avanzate per la sicurezza stradale, con un focus su casi concreti che testimoniano la nostra esperienza e il nostro impegno. Dall’Autodromo Nazionale Monza alle gallerie autostradali – come quelle dell’Autostrada del Sole A1 e dell’Autostrada dei Fiori A6 - alle strade statali pugliesi SS 613 e SS 16, ACO è protagonista nella realizzazione di infrastrutture più sicure e sostenibili. Asphaltica World rappresenta per noi una vetrina privilegiata: un’occasione per condividere soluzioni innovative che mettono al centro la sicurezza, la sostenibilità e l’efficienza delle reti viarie.

Quanto conta a vostro avviso la corretta comunicazione del settore?

Per ACO S.p.A., la comunicazione nel settore delle infrastrutture stradali non è solo un veicolo di informazione, ma uno strumento strategico per promuovere la cultura della sicurezza e dell’innovazione. Il nostro ruolo va oltre la semplice presentazione di prodotti: ci impegniamo a diffondere conoscenza tecnica e ad affiancare progettisti, imprese e amministrazioni sull’importanza di una gestione integrata delle acque meteoriche per la sicurezza stradale. Attraverso workshop, convegni e attività formative – come quello che organizzeremo ad Asphaltica World – condividiamo esperienze concrete, casi di studio e best practice maturate su progetti complessi in tutta Italia. Crediamo che una comunicazione trasparente e basata su dati oggettivi sia fondamentale per favorire scelte consapevoli e accelerare l’adozione di soluzioni tecnologiche avanzate, contribuendo così a infrastrutture più sicure, resilienti e sostenibili.

L’innovazione tecnologica sarà uno dei temi guida di Asphaltica World 2025. Cosa significa per voi e come la valorizzate?

Per ACO S.p.A., l’innovazione tecnologica è il motore che guida lo sviluppo di soluzioni sempre più performanti e sostenibili. Investiamo costantemente in ricerca e sviluppo per rispondere alle esigenze del mercato e alle nuove sfide climatiche e normative. Le nostre tecnologie per la sicurezza stradale nascono per proteggere le persone, prevenire gli incidenti e garantire infrastrutture più affidabili. Dalla prevenzione dell’aquaplaning alla gestione delle acque contaminate, proponiamo soluzioni robuste, certificate e innovative:

  • Sistemi di drenaggio per asfalto drenante fino alla classe di carico F900, progettati per resistere a carichi elevati e condizioni estreme.
  • Canali monolitici e autoportanti, che semplificano la posa in opera riducendone i tempi e con ciò i disagi alla circolazione.
  • Sistemi di separazione delle acque meteoriche contaminate, con tecnologie dedicate al trattamento di diversi inquinanti, ideali per strade, ponti e gallerie.

La nostra presenza ad Asphaltica World è un’occasione per presentare le ultime novità, confrontarci con i professionisti del settore e promuovere una visione condivisa di progresso tecnologico. Una visione in cui la qualità delle soluzioni si traduce in benefici concreti per la sicurezza, la sostenibilità e l’efficienza delle infrastrutture stradali.